![]() |
foto da sito www.veganfruttariano.it |
Ritorna la cena fruttariana sequenziale a Milano al ristorante Veganfruttariano di via Ciaia 4, in zona Maciachini. La cena sequenziale alcalinizzante includerà ricette carpotecniche a base di frutta dolce, frutti grassi e frutti ortaggio, sia crudi che cotti. Nessun prodotto di origine carnea e lattea, niente radici, niente foglie, niente fusti, niente semi.
La vedo già l’espressione a punto di domanda… Cosa sono le ricette carpotecniche?
Ecco qua: la carpotecnica dal greco “karpos” (frutto) e “teknè” (arte), è una tecnica di lavorazione degli ortaggi e dei frutti. Per questo motivo è spesso legata alla dieta crudista e alle scelte alimentari vegana o fruttariana, appunto. L’obiettivo è realizzare piatti e ricette ispirati a quelli tradizionali usando solo verdure e frutti lavorati in maniera particolare.
Qualche esempio delle portate: mela stark con salsa di pomodorino secco e cucunci, macedonia di frutta dolce (non acida), insalatona fruttariana con avocado e frutta ortaggio cruda, tagliatelle di zucchina cotte leggermente a vapore con crema di zucca delica, frutta ortaggio cotta moderatamente nel forno, gnocchi fruttariani, pizza o altra ricetta con platano verde fresco, frullato di mela stark, melone, fragola. e frutti di stagione
Quando giovedì 22 febbraio dalle ore 20:30 alle ore 23:30
Dove Ristorante Vegan-Fruttariano, via Ciaia, 4