Passa ai contenuti principali

Sono in arrivo tre nuovi Starbucks a Milano!


C’eravate all’inaugurazione di Starbucks in Cordusio, un paio di mesi fa? È stato un evento blindatissimo, lo sappiamo, però il negozio sta riscuotendo un grande apprezzamento, infatti oggi ha inaugurato un nuovo punto vendita in Corso Garibaldi, a pochi passi da Porta Nuova e piazza Gae Aulenti. Sabato sarà la volta di piazza San Babila, all’angolo con via Durini, e il 29 novembre verrà inaugurato quello nell’aeroporto di Malpensa, al terminal 1


Rispetto al primo inaugurato, la Reserve Roastery di piazza Cordusio, che incorpora anche un centro di torrefazione del caffè, questi nuovi negozi sono più simili a quelli già aperti in molte metropoli internazionali. Qui, oltre al caffè espresso, si potrà bere il Frappuccino, che sarà finalmente disponibile oltre che nei gusti classici, anche nella versione Tiramisù, gusto in esclusiva per l’Italia sviluppato ad hoc per il lancio in Italia. Si potranno degustare inoltre il Cold brew e il White chocolate mocha, tutti serviti anche nel bicchiere di carta, com’è nella tradizione del gruppo fondato a Seattle da Howard Schultz.


Ma la vera novità dei nuovi Starbucks di Milano è l’offerta gastronomica, studiata su misura per il palato italiano, che affianca alle bevande, anche una selezione di prodotti tipici della tradizione italiana: a partire dalla colazione con un’offerta di fragranti cornetti e croissant sfornati ogni giorno in store e farciti al momento con una scelta di creme e lo Snack Lunch, che offre una varietà di panini e insalate preparati freschi ogni giorno.

E non è tutto. In tutti i nuovi punti vendita Starbucks, inoltre, si possono assaggiare anche Nitro e Clover, due innovativi metodi di estrazione del caffè: il primo è un caffè estratto a freddo e servito alla spina, metodo che lo rende cremoso e perfetto da accompagnare a prodotti salati o una curiosa alternativa al classico aperitivo. Il Clover Brewed Coffee più che un metodo di estrazione è una vera e propria cerimonia di preparazione del caffè, perfetto per degustare i caffè più pregiati. 

Roberto Masi, nuovo amministratore delegato di Starbucks Coffee company

Il design di questi nuovi punti vendita è stato studiato per rendere omaggio alla cultura artigianale del design e della moda, che rendono Milano così famosa nel mondo.

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Il 2-3-4 febbraio a Fiera Milano City apre il salone Salute e Benessere

È un salone itinerante e a inizio febbraio approda Milano. Si chiama Salute e Benessere da Oriente a Occidente ed è una fiera dedicata alla salute e il benessere, ai trattamenti per il corpo e la mente, ai massaggi, alla cosmesi, alle erbe, alle tisane, al biologico, alle discipline bionaturali, alle terapie alternative, allo yoga, al tai chi chuan, che verrà ospitata all’interno del Festival dell’Oriente edizione di Milano, in programma nei giorni 2-3-4 febbraio 2018 presso Fiera Milano City . Si tratta di un appuntamento dedicato al benessere, in tutte le sue sfaccettature: una fiera all’insegna dell’armonia e della serenità, con la presenza di numerosi stand, workshops e conferenze. Un percorso interattivo e coinvolgente durante il quale sarà possibile provare, conoscere, sperimentare gratuitamente decine di terapie e rimedi bionaturali, numerosi stili di yoga, decine di massaggi, erbe, tisane, spezie, terapie olistiche, massaggi e tutte quelle discipline e quei prodotti vo...

Sheraton San Siro Milano, la nuova oasi urbana

Se siete sempre alla ricerca di qualche nuova esperienza da vivere a Milano, ce ne sono ben tre, appena aperte:  Bar & Restaurant,  steakhouse e Spa Wellness, in un unico posto. Si tratta del nuovo Sheraton Milan San Siro , fresco fresco di restauro. Situato nel residenziale e verde quartiere di San Siro a seguito del restyling del preesistente Grand Hotel Brun, oggi il nuovo Sheraton Milan San Siro vanta una posizione privilegiata in un’oasi di verde cittadino. Sheraton Milan San Siro è:  dedicato a Milano, la città cosmopolita, la fonte di ispirazione per designer, stilisti, musicisti ed artisti, luogo che genera creatività. Uno spazio internazionale, destinato sia agli ospiti dell’hotel ma non solo, anche ai milanesi stessi, un catalizzatore culturale che rafforza l’incontro tra la comunità locale e quella che porta il mondo a Milano.  Il progetto di architettura e di interior design richiama il  modello di resort u...