Passa ai contenuti principali

Una calda baita svizzera sulla Terrazza Palestro



Questa chicca non perdetela perché è davvero bella! Fino al 21 dicembre sulla Terrazza di via Palestro un allestimento del tutto particolare permette di vivere in città un'anteprima dell'inverno elvetico, fra specialità culinarie, après-ski e prodotti Swiss made.

Si tratta di una Swiss Winter Lounge ed è un progettino carino carino realizzato da Ricola insieme a Svizzera Turismo, St. Moritz, Victorinox e Formaggi dalla Svizzera, con la collaborazione della Terrazza di via Palestro. 

Tra i divani in pelle bianca sono collocati 4 chalet in legno arredati con slittini, poster turistici d’epoca, orologi a cucù e circondati da alberelli innevati a richiamo del paesaggio alpino svizzero. Luci soffuse, pouf e cuscini renderanno l’atmosfera accogliente e rilassata e soffici plaid in lana scalderanno i clienti che per l’occasione potranno vivere l’inverno svizzero in città durante giorni e orari di apertura della location.

Allo chalet Victorinox si possono trovare i noti coltellini multiuso, utilissimi da portare in tasca in ogni situazione. Simbolo della genuinità e della naturalezza, i formaggi Dop sono protagonisti degli aperitivi in terrazza e degli antipasti serviti al ristorante ma chi vuole carpirne il segreto di bontà può ricevere tutte le informazioni nello chalet a marchio Formaggi dalla Svizzera.

Allo chalet di Ricola si impara l’utilizzo creativo delle 13 erbe che sono alla base delle caramelle e delle tisane dall’effetto rinfrescante. La parte turistica si trova invece allo chalet di St. Moritz che offre informazioni su tutte le novità della stagione 2018/19 per pianificare una vacanza sugli sci o un’escursione sul trenino rosso del Bernina.

Ogni giorno, presso il ristorante e durante gli Swiss Apéro, programmati per l'8 e il 22 novembre, il 4 e il 20 dicembre dalle 19.00, si possono fare degli acquisti esclusivi e scegliere regali originali in vista delle festività natalizie. I prodotti Ricola sono confezioni regalo, come le scatole vintage da collezione e special pack contenenti quattro gusti di tisane. In vendita anche i prodotti degli altri partner dello Swiss Lounge: Tête de Moine Dop e Girolle, in una borsa frigo dei colori della bandiera svizzera, o Raclette Suisse con un fornelletto e dei coltellini multiuso Victorinox. Lo Swiss Apéro dello Swiss Winter Lounge prende vita a partire dalle ore 19.00, grazie al sound coinvolgente offerto dai dj, mentre finger food e formaggi svizzeri Dop sono serviti a passaggio. Oltre ai drink tradizionali si può scegliere tra vin brulé o punch alle 13 erbe Ricola, insieme a freschi cocktail & long drink studiati ad hoc per le serate, come Sambuco Passion e Melissa per una notte, a base di tisane alle erbe Ricola. Durante gli Swiss Apéro, per chi volesse assaggiare una delle specialità più caratteristiche della Svizzera, è disponibile un corner dedicato unicamente alla Raclette, piatto tipico del Canton Vallese a base dell’omonimo formaggio Dop. Ingresso libero fino a esaurimento posti con accredito obbligatorio a rsvp@terrazzapalestro.com

Info:
La Terrazza di Via Palestro, Via Palestro, 2, Milano
#SwissWinterLounge dal 5 novembre al 21 dicembre
Dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle ore 14.30 e dalle ore 18.30 alle ore 23.30 – Sabato apertura serale dalle 18.00 alle 24.00 – Chiuso la domenica – Tel. 02 7602831 – info@terrazzapalestro.com
(prenotazione consigliata)

Swiss Apéro 8 e 22 novembre/4 e 20 dicembre
Dalle 19.00 – Aperitivo e Dj set
Consumazione: 10 euro.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con accredito all'indirizzo e-mail: rsvp@terrazzapalestro.com

Info:
www.svizzera.it/swisswinterlounge
#SwissWinterLounge
Twitter: myswitzerland_i
Facebook: myswitzerlandIT – terrazzapalestro
Instagram: myswitzerland – terrazzapalestro

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Una settimana di prelibatezze irlandesi a Milano

  Per tutti gli appassionati dell’Isola di Smeraldo, sta per arrivare a Milano un evento particolare, un’occasione unica per apprezzare la gastronomia irlandese, terra magica famosa per le immense distese verdi e le alte scogliere accarezzate dalla brezza del Nord e dall’Oceano Atlantico. Qui gli animali sono liberi di pascolare e l’uomo vive ancora in armonia con la natura. A vegliare su di loro è St. Patrick, il santo patrono conosciuto e festeggiato in tutto il mondo il 17 marzo. Proprio in onore di San Patrizio i menù italiani di alcuni dei più noti ristoranti di Milano si vestono di verde grazie alle materie prime d’eccellenza irlandesi. A Taste of Ireland , infatti, è una settimana dedicata alle prelibatezze irlandesi che si inserisce a regola d’arte all’interno dell’ Ireland Week , l’evento diffuso che rende omaggio alla cultura, alle tradizioni, alla storia e alla gastronomia irlandesi promosso da Turismo Irlandese. Questa seconda edizione di A Taste of Ireland, sarà l’occa...

Torna Be Nordic 2018, per vivere le emozioni delle terre del Nord

Nyhavn è l'antico porto di Copenaghen Se siete sensibili al fascino del Nord Europa non potete perdere questo appuntamento: Danimarca, Finlandia, Norvegia sono nuovamente insieme per la quinta edizione di Be Nordic . La manifestazione si svolgerà dal 23 al 25 marzo alla Microsoft House. Appassionati e visitatori potranno vivere le emozioni delle terre del Nord, grazie ad un programma molto ricco di laboratori, eventi, conferenze e degustazioni nordiche. Il primo passo per un viaggio è di fatto virtuale, e la Microsoft House è lo spazio ideale per iniziare questo percorso combinando le tantissime esperienze previste dal programma con collegamenti live da Danimarca, Norvegia e Finlandia. L’esplorazione del Nord passa per la scoperta della sua architettura, della gastronomia e del design. Non mancheranno i racconti di viaggio, le lezioni di fotografia, i mini corsi di lingua per imparare i primi rudimenti, o i laboratori creativi fai da te, una pratica molto diffusa ne...