Passa ai contenuti principali

Blue Monday non ti temo!



Lunedì 21 gennaio sarà il giorno più triste dell’anno. Come prepararsi? 

Evidentemente con regole ferree, un buon allenamento, decisioni sicure e idee chiare per centrare i propri obiettivi. 

E si…una buffa equazione dimostra che il terzo lunedì di gennaio è il giorno peggiore dell’anno. Tra il Natale lontano, le condizioni atmosferiche scoraggianti, il conto in banca azzerato dalle feste, i sensi di colpa dovuti ai buoni propositi annunciati e mai applicati, la sensazione di dover essere pro-attivi che cozza con la pigrizia dilagante e livelli motivazionali vicino allo zero ...C’est le Jour de La Catastrophe Emotive. Si chiama Blue Monday, lo ha scoperto lo psicologo americano Cliff Arnald nel 2005 e cadrà proprio lunedì prossimo 21 gennaio. 

Ecco i nostri consigli: festeggiare assiduamente, scaldarsi con ottimi vini, spendere poco ma bene perché il comfort food è sempre un ottimo investimento, adottare come buon proposito di consumare soltanto prodotti provenienti da filiere corte e virtuose, motivarsi pensando anticipatamente alla gratificazione finale – cioè un bel premio goloso.

Ecco quindi una selezione di chicche pret-à-déguster per arrivare incolumi –persino felici -a fine giornata. 


Mangia tanta frutta - Le fragole ricoperte di cioccolato da Giacomo Pasticceria - sono saporitissime fragole immerse nel cioccolato fondente, da mangiare con le mani in un sol boccone. Qualche attimo di piacere che vorrete subito ripetere. No worries! Da Giacomo Pasticceria in via Sottocorno 5 è un “mai senza” – ne preparano una dietro l’altra fino a chiusura. 

Prendi le giuste decisioni – Basta perdere tempo in spostamenti inutili! Fatti portare a casa tutto l’occorrente per mangiare bene. Glovo, Deliveroo e Ubereats ti consegnano tutte le specialità di Giacomo Rosticceria e Pasticceria, dai mondeghili alle patatine, dalla Bomba di Giacomo (la celebre e peccaminosa torta chantilly e fragoline di bosco) ai soffici panettoni.

Sii il giusto mix di dolcezza e di forza – Ispirati ai Boeri di Bodrato: un gioiello di cioccolato fondente ripieno delle migliori ciliegie, ubriacate dalle grappe dei vitigni piemontesi. I frutti sono sottoposti ad un procedimento lungo e accurato, che sfocia nel piacere del liquore pungente, contrastato dalla dolcezza della ciliegia e la croccantezza del finissimo cioccolato. L’azienda dolciaria artigianale di Novi Ligure vende i suoi prodotti a Milano in Rinascente, fiondatevi!

Fai uno sforzo di volontà: tiratisù! Con il "Tiramisuper" di Pasticceria Martesana: tutto lo sprint morbido del tradizionale Tiramisù racchiuso in un mignon con frolla al caffè, crema zabaione, pan di spagna di bignè inzuppato di caffè, ganache al mascarpone e vaniglia. Provoca una sensazione immediata di sollievo! Si trovano nelle tre pasticcerie Martesana: in via Cagliero, in piazza Sant’Agostino o in via Paolo Sarpi.


Cerca la Sostanza: ideale il panino Milanese di Porcobrado, un pane toscano farcito di strepitosa cinta senese DOP e cremosissimo gorgonzola quanto basta. Uno di quei panini per cui sporcarsi le mani è d’obbligo. E’ la versione milanese del panino di Porcobrado, un piccolo e festoso locale situato a Isola, dove poter degustare anche i mitici salumi, direttamente dalla loro personale azienda toscana. Non possono che tirare su il morale!


Sii audace, tenta la Fortuna – con un drink! In zona Porta Romana c'è The Spirit - un locale intimo, trendy ed elegante, che propone una drink list stagionale dedicata al gioco d'azzardo. Tra gli altri ti consigliamo un BarBarBar - Esuberante, complesso e fruttato. Decorato con un quadrifoglio portafortuna, è a base di Martell Cognac VS, limone e arancia, Luxardo Maraschino, Liquore Sant' Antonio, mela, bitters Sirene Mediterraneo, menta.

Mangia pesce azzurro che fa bene - nei pressi di Corso Como Pescheria con Cottura, che nella lounge bar propone mixology dai profumi mediterranei e abbinamenti di pesce ad hoc in una location urbanchic. Scegli il pesce che preferisci dal bancone e fattelo cucinare come vuoi tu!
Astici, ricci, pesce azzurro, Grand Plateau, tutti rimedi buonissimi e azzeccati!

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Una settimana di prelibatezze irlandesi a Milano

  Per tutti gli appassionati dell’Isola di Smeraldo, sta per arrivare a Milano un evento particolare, un’occasione unica per apprezzare la gastronomia irlandese, terra magica famosa per le immense distese verdi e le alte scogliere accarezzate dalla brezza del Nord e dall’Oceano Atlantico. Qui gli animali sono liberi di pascolare e l’uomo vive ancora in armonia con la natura. A vegliare su di loro è St. Patrick, il santo patrono conosciuto e festeggiato in tutto il mondo il 17 marzo. Proprio in onore di San Patrizio i menù italiani di alcuni dei più noti ristoranti di Milano si vestono di verde grazie alle materie prime d’eccellenza irlandesi. A Taste of Ireland , infatti, è una settimana dedicata alle prelibatezze irlandesi che si inserisce a regola d’arte all’interno dell’ Ireland Week , l’evento diffuso che rende omaggio alla cultura, alle tradizioni, alla storia e alla gastronomia irlandesi promosso da Turismo Irlandese. Questa seconda edizione di A Taste of Ireland, sarà l’occa...

Torna Be Nordic 2018, per vivere le emozioni delle terre del Nord

Nyhavn è l'antico porto di Copenaghen Se siete sensibili al fascino del Nord Europa non potete perdere questo appuntamento: Danimarca, Finlandia, Norvegia sono nuovamente insieme per la quinta edizione di Be Nordic . La manifestazione si svolgerà dal 23 al 25 marzo alla Microsoft House. Appassionati e visitatori potranno vivere le emozioni delle terre del Nord, grazie ad un programma molto ricco di laboratori, eventi, conferenze e degustazioni nordiche. Il primo passo per un viaggio è di fatto virtuale, e la Microsoft House è lo spazio ideale per iniziare questo percorso combinando le tantissime esperienze previste dal programma con collegamenti live da Danimarca, Norvegia e Finlandia. L’esplorazione del Nord passa per la scoperta della sua architettura, della gastronomia e del design. Non mancheranno i racconti di viaggio, le lezioni di fotografia, i mini corsi di lingua per imparare i primi rudimenti, o i laboratori creativi fai da te, una pratica molto diffusa ne...