Passa ai contenuti principali

Da Ciacco il gelato è di stagione anche a Natale


Chi lo dice che il gelato è buono solo in estate?

Da Ciacco è sempre la stagione del Gelato: sulle tavole delle feste il gelato al panettone tradizionale, quello al gorgonzola da abbinare alle ricette più iconiche, golose creme da usare in cucina per i piatti di Natale.

Stefano Guizzetti esperto gelatiere e chimico scienziato trasforma la materia prima più invernale in deliziosi coni con la sua tecnica unica: fibre e proteine di origine naturale e tante ore di studio in laboratorio per mantenere al massimo la naturalità dei sapori e della texture. 

Stefano Guizzetti
Gelati e sorbetti golosi fatti con la cannella o con il marsala, al peperoncino o alla zucca, oppure audaci come quello alla salsa tonnata o al Parmigiano Reggiano 60 mesi. 

L'ultimo nato, come dicevamo, è quello al Gorgonzola Dop, consigliato sia ai veri intenditori sia a i più scettici.


Vi stupiranno la sua cremosità e il suo sapore intenso ma delicato allo stesso tempo. È sorprendente in abbinamento con cioccolato e creme, nonché in purezza per apprezzarlo in tutta la sua magnificità.
Sono tutti gusti che Stefano pensa non solo per le sue gelaterie di Milano e Parma, ma anche per essere usati in cucina insieme ai piatti tradizionali del Natale. Come il gelato al Panettone, la ricetta meneghina per eccellenza, che sta benissimo con un buon zabaione caldo, o con le mele cotte al forno. O quello alla salsa tonnata, da abbinare a un po’ di vitello come vuole la tradizione piemontese. 

Dove: Via Spadari, 13 Milano
Telefono: 02.39663592
Ordina: deliveroo.it

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Una settimana di prelibatezze irlandesi a Milano

  Per tutti gli appassionati dell’Isola di Smeraldo, sta per arrivare a Milano un evento particolare, un’occasione unica per apprezzare la gastronomia irlandese, terra magica famosa per le immense distese verdi e le alte scogliere accarezzate dalla brezza del Nord e dall’Oceano Atlantico. Qui gli animali sono liberi di pascolare e l’uomo vive ancora in armonia con la natura. A vegliare su di loro è St. Patrick, il santo patrono conosciuto e festeggiato in tutto il mondo il 17 marzo. Proprio in onore di San Patrizio i menù italiani di alcuni dei più noti ristoranti di Milano si vestono di verde grazie alle materie prime d’eccellenza irlandesi. A Taste of Ireland , infatti, è una settimana dedicata alle prelibatezze irlandesi che si inserisce a regola d’arte all’interno dell’ Ireland Week , l’evento diffuso che rende omaggio alla cultura, alle tradizioni, alla storia e alla gastronomia irlandesi promosso da Turismo Irlandese. Questa seconda edizione di A Taste of Ireland, sarà l’occa...

Torna Be Nordic 2018, per vivere le emozioni delle terre del Nord

Nyhavn è l'antico porto di Copenaghen Se siete sensibili al fascino del Nord Europa non potete perdere questo appuntamento: Danimarca, Finlandia, Norvegia sono nuovamente insieme per la quinta edizione di Be Nordic . La manifestazione si svolgerà dal 23 al 25 marzo alla Microsoft House. Appassionati e visitatori potranno vivere le emozioni delle terre del Nord, grazie ad un programma molto ricco di laboratori, eventi, conferenze e degustazioni nordiche. Il primo passo per un viaggio è di fatto virtuale, e la Microsoft House è lo spazio ideale per iniziare questo percorso combinando le tantissime esperienze previste dal programma con collegamenti live da Danimarca, Norvegia e Finlandia. L’esplorazione del Nord passa per la scoperta della sua architettura, della gastronomia e del design. Non mancheranno i racconti di viaggio, le lezioni di fotografia, i mini corsi di lingua per imparare i primi rudimenti, o i laboratori creativi fai da te, una pratica molto diffusa ne...