Passa ai contenuti principali

Terrazza Calabritto festeggia il Capodanno con Laurent-Perrier




I sentori dolci e aciduli, le consistenze morbide e croccanti, le note delicate e sapide si incontrano in un'esplosione di gusto che accompagna gli ospiti fino alla magia del brindisi di mezzanotte. 

Terrazza Calabritto festeggia l'arrivo del nuovo anno con una straordinaria esperienza sensoriale e propone un menù speciale ispirato ai sentori della Cuvée Rosé Laurent-Perrier. Quattro portate, dagli antipasti al dolce, rivelano la cucina creativa del rinomato #ristorante che da Napoli a Milano porta in tavola l'italianità più autentica. Non una semplice rivisitazione della tradizione napoletana, bensì una sperimentazione audace di sapori partenopei, di sapidità marina, di contrasti inaspettati che danno vita a una raffinata ed emozionante sinfonia di gusti. Il Capodanno di #terrazzacalabritto è una notte di festa in cui riscoprire l'emozione della convivialità, l'esclusività di un rapporto sincero e su misura, il piacere del palato. 
La scelta di offrire ai propri ospiti un'esperienza unica è sublimata dall'abbinamento con l'eccellenza della Maison Laurent-Perrier e di uno dei suoi gioielli in particolare, la Cuvée Rosé Laurent-Perrier, lo champagne rosé nella sua iconica e raffinata bottiglia in stile Henry IV

Gli aromi dei frutti rossi ne caratterizzano la ricchezza aromatica e scandiscono il ritmo gustativo del menù di San Silvestro di #terrazzacalabritto. L'audacia e savoir-faire della maison francese rispecchiano lo spirito del #ristorante che ha tradotto nel menù le caratteristiche di morbidezza, freschezza e acidità del perlage: lamponi, ribes, fragole, esaltano il gusto di ogni piatto. La notte si apre con una sfiziosa proposta di finger #food da degustare fra una chiacchiera e l'altra, come in una piacevole festa fra amici. Solo dopo si entra nel vivo dell'estro creativo dello chef fino allo scoccare della mezzanotte. 

A partire dagli antipasti, le ostriche Gillardeau e l'insalata di mare grigliata su vellutata alle alghe marine. Ed ecco i primi: una pasta di eliche Gentile di Gragnano con ragù di astice blu e basilico e un risotto Acquerello con capesante e caviale royal select. La serata prosegue con un pescato mediterraneo accompagnato da una variazione di patate e croccanti chips e termina con un classico della pasticceria della costiera, un semifreddo di cassata agli agrumi di Sorrento.
È un viaggio emozionale quello che accompagna gli ospiti di #terrazzacalabritto alla scoperta di una nuova cultura gastronomica, in cui le tradizioni si intrecciano e lo champagne esalta i sapori tipici del Mediterraneo, in cui gli ingredienti conoscono nuove forme espressive, anche scomposte, e gli abbinamenti alternano innovazione e tradizione.
E per ravvivare le abitudini culturali più antiche, dopo il consueto brindisi di mezzanotte, le beneauguranti lenticchie. 

Tel. 02. 6379.3923

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Una settimana di prelibatezze irlandesi a Milano

  Per tutti gli appassionati dell’Isola di Smeraldo, sta per arrivare a Milano un evento particolare, un’occasione unica per apprezzare la gastronomia irlandese, terra magica famosa per le immense distese verdi e le alte scogliere accarezzate dalla brezza del Nord e dall’Oceano Atlantico. Qui gli animali sono liberi di pascolare e l’uomo vive ancora in armonia con la natura. A vegliare su di loro è St. Patrick, il santo patrono conosciuto e festeggiato in tutto il mondo il 17 marzo. Proprio in onore di San Patrizio i menù italiani di alcuni dei più noti ristoranti di Milano si vestono di verde grazie alle materie prime d’eccellenza irlandesi. A Taste of Ireland , infatti, è una settimana dedicata alle prelibatezze irlandesi che si inserisce a regola d’arte all’interno dell’ Ireland Week , l’evento diffuso che rende omaggio alla cultura, alle tradizioni, alla storia e alla gastronomia irlandesi promosso da Turismo Irlandese. Questa seconda edizione di A Taste of Ireland, sarà l’occa...

Torna Be Nordic 2018, per vivere le emozioni delle terre del Nord

Nyhavn è l'antico porto di Copenaghen Se siete sensibili al fascino del Nord Europa non potete perdere questo appuntamento: Danimarca, Finlandia, Norvegia sono nuovamente insieme per la quinta edizione di Be Nordic . La manifestazione si svolgerà dal 23 al 25 marzo alla Microsoft House. Appassionati e visitatori potranno vivere le emozioni delle terre del Nord, grazie ad un programma molto ricco di laboratori, eventi, conferenze e degustazioni nordiche. Il primo passo per un viaggio è di fatto virtuale, e la Microsoft House è lo spazio ideale per iniziare questo percorso combinando le tantissime esperienze previste dal programma con collegamenti live da Danimarca, Norvegia e Finlandia. L’esplorazione del Nord passa per la scoperta della sua architettura, della gastronomia e del design. Non mancheranno i racconti di viaggio, le lezioni di fotografia, i mini corsi di lingua per imparare i primi rudimenti, o i laboratori creativi fai da te, una pratica molto diffusa ne...