Passa ai contenuti principali

Terrazza Calabritto festeggia il Capodanno con Laurent-Perrier




I sentori dolci e aciduli, le consistenze morbide e croccanti, le note delicate e sapide si incontrano in un'esplosione di gusto che accompagna gli ospiti fino alla magia del brindisi di mezzanotte. 

Terrazza Calabritto festeggia l'arrivo del nuovo anno con una straordinaria esperienza sensoriale e propone un menù speciale ispirato ai sentori della Cuvée Rosé Laurent-Perrier. Quattro portate, dagli antipasti al dolce, rivelano la cucina creativa del rinomato #ristorante che da Napoli a Milano porta in tavola l'italianità più autentica. Non una semplice rivisitazione della tradizione napoletana, bensì una sperimentazione audace di sapori partenopei, di sapidità marina, di contrasti inaspettati che danno vita a una raffinata ed emozionante sinfonia di gusti. Il Capodanno di #terrazzacalabritto è una notte di festa in cui riscoprire l'emozione della convivialità, l'esclusività di un rapporto sincero e su misura, il piacere del palato. 
La scelta di offrire ai propri ospiti un'esperienza unica è sublimata dall'abbinamento con l'eccellenza della Maison Laurent-Perrier e di uno dei suoi gioielli in particolare, la Cuvée Rosé Laurent-Perrier, lo champagne rosé nella sua iconica e raffinata bottiglia in stile Henry IV

Gli aromi dei frutti rossi ne caratterizzano la ricchezza aromatica e scandiscono il ritmo gustativo del menù di San Silvestro di #terrazzacalabritto. L'audacia e savoir-faire della maison francese rispecchiano lo spirito del #ristorante che ha tradotto nel menù le caratteristiche di morbidezza, freschezza e acidità del perlage: lamponi, ribes, fragole, esaltano il gusto di ogni piatto. La notte si apre con una sfiziosa proposta di finger #food da degustare fra una chiacchiera e l'altra, come in una piacevole festa fra amici. Solo dopo si entra nel vivo dell'estro creativo dello chef fino allo scoccare della mezzanotte. 

A partire dagli antipasti, le ostriche Gillardeau e l'insalata di mare grigliata su vellutata alle alghe marine. Ed ecco i primi: una pasta di eliche Gentile di Gragnano con ragù di astice blu e basilico e un risotto Acquerello con capesante e caviale royal select. La serata prosegue con un pescato mediterraneo accompagnato da una variazione di patate e croccanti chips e termina con un classico della pasticceria della costiera, un semifreddo di cassata agli agrumi di Sorrento.
È un viaggio emozionale quello che accompagna gli ospiti di #terrazzacalabritto alla scoperta di una nuova cultura gastronomica, in cui le tradizioni si intrecciano e lo champagne esalta i sapori tipici del Mediterraneo, in cui gli ingredienti conoscono nuove forme espressive, anche scomposte, e gli abbinamenti alternano innovazione e tradizione.
E per ravvivare le abitudini culturali più antiche, dopo il consueto brindisi di mezzanotte, le beneauguranti lenticchie. 

Tel. 02. 6379.3923

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Il 2-3-4 febbraio a Fiera Milano City apre il salone Salute e Benessere

È un salone itinerante e a inizio febbraio approda Milano. Si chiama Salute e Benessere da Oriente a Occidente ed è una fiera dedicata alla salute e il benessere, ai trattamenti per il corpo e la mente, ai massaggi, alla cosmesi, alle erbe, alle tisane, al biologico, alle discipline bionaturali, alle terapie alternative, allo yoga, al tai chi chuan, che verrà ospitata all’interno del Festival dell’Oriente edizione di Milano, in programma nei giorni 2-3-4 febbraio 2018 presso Fiera Milano City . Si tratta di un appuntamento dedicato al benessere, in tutte le sue sfaccettature: una fiera all’insegna dell’armonia e della serenità, con la presenza di numerosi stand, workshops e conferenze. Un percorso interattivo e coinvolgente durante il quale sarà possibile provare, conoscere, sperimentare gratuitamente decine di terapie e rimedi bionaturali, numerosi stili di yoga, decine di massaggi, erbe, tisane, spezie, terapie olistiche, massaggi e tutte quelle discipline e quei prodotti vo...

Sheraton San Siro Milano, la nuova oasi urbana

Se siete sempre alla ricerca di qualche nuova esperienza da vivere a Milano, ce ne sono ben tre, appena aperte:  Bar & Restaurant,  steakhouse e Spa Wellness, in un unico posto. Si tratta del nuovo Sheraton Milan San Siro , fresco fresco di restauro. Situato nel residenziale e verde quartiere di San Siro a seguito del restyling del preesistente Grand Hotel Brun, oggi il nuovo Sheraton Milan San Siro vanta una posizione privilegiata in un’oasi di verde cittadino. Sheraton Milan San Siro è:  dedicato a Milano, la città cosmopolita, la fonte di ispirazione per designer, stilisti, musicisti ed artisti, luogo che genera creatività. Uno spazio internazionale, destinato sia agli ospiti dell’hotel ma non solo, anche ai milanesi stessi, un catalizzatore culturale che rafforza l’incontro tra la comunità locale e quella che porta il mondo a Milano.  Il progetto di architettura e di interior design richiama il  modello di resort u...