Passa ai contenuti principali

Richard Ginori presenta il ricettario creato con la Scuola Internazionale di Cucina Italiana


Disponibile da un paio di giorni The CookBook, l’inedito ricettario che Richard Ginori in collaborazione con ALMA (Scuola Internazionale di Cucina Italiana), è scaricabile sul sito della maison fiorentina: www.richardginori1735.com

The CookBook prevede 7 ricette ispirate dalla nuova collezione Aria, la proposta tableware Richard Ginori con una spiccata vocazione modulare sintesi di movimento, leggerezza e innovazione, ed è creato per dare preziosi suggerimenti di utilizzo e versatilità della collezione. Le ricette sviluppate dagli Chef Bruno Ruffini, Fulvio Vailati Canta ed Enrico Nativi, utilizzano prodotti stagionali. Ognuna di queste ricette è espressione armonica della filosofia degli chef: una costante ricerca di equilibrio tra materia prima, forma e gusto. 

The CookBook rientra nel più ampio progetto Richard Ginori che prevede una serie di iniziative digitali quali YOU&GINORI, GINORI IN CLASSE e DESIGNERS IN THE KITCHEN, create per dialogare con i follower fornendo al contempo contenuti molto forti in termini di creatività, arte, passione e soprattutto energia positiva. 



YOU&GINORI è volta a ingaggiare e dialogare con i numerosissimi followers attraverso IG stories in cui raccontano, liberando la creatività, come trascorrono il loro tempo a casa durante un caffè, una cena, un aperitivo o una chiacchierata virtuale con gli amici insieme alle collezioni Richard Ginori.

GINORI IN CLASSE è l’iniziativa che tiene una piacevole e interessante compagnia in questo straordinario momento proponendo una video ricetta a settimana per cinque settimane con un grande ospite: Chef Matteo Berti. In occasione degli appuntamenti, Chef Berti racconta su Instagram ricette semplici, tipiche del nostro Paese, da nord a sud, con ingredienti stagionali da poter replicare facilmente a casa. Tre gli aspetti fondamentali che vengono proposti in questi viaggi di sapori: il primo, le tecniche, attentamente studiate e affinate dallo Chef nel corso degli anni; poi gli ingredienti, scelti da negozi e fornitori di fiducia e infine la bellezza che si ritrova nell’impiattamento finale, raffinato ed elegante, esaltato dalle collezioni Richard Ginori: Aria, Labirinto, Voliére, Oriente Italiano, Il viaggio di Nettuno.

DESIGNERS IN THE KITCHEN che prevede alcuni appuntamenti speciali con designers e architetti che hanno collaborato e che collaborano con la maison. Tra i primi appuntamenti in calendario: Luke Edward Hall, il poliedrico artista londinese, insieme al designer Duncan Campbell e Sabrina Bignami con Alessandro Cappellaro dello studio B Arch. Richard Ginori visiterà le case dei protagonisti e mostrerà i loro luoghi intimi, come la cucina, accoglienti e gioiosi per essere anche più produttivi e più creativi.

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Il 2-3-4 febbraio a Fiera Milano City apre il salone Salute e Benessere

È un salone itinerante e a inizio febbraio approda Milano. Si chiama Salute e Benessere da Oriente a Occidente ed è una fiera dedicata alla salute e il benessere, ai trattamenti per il corpo e la mente, ai massaggi, alla cosmesi, alle erbe, alle tisane, al biologico, alle discipline bionaturali, alle terapie alternative, allo yoga, al tai chi chuan, che verrà ospitata all’interno del Festival dell’Oriente edizione di Milano, in programma nei giorni 2-3-4 febbraio 2018 presso Fiera Milano City . Si tratta di un appuntamento dedicato al benessere, in tutte le sue sfaccettature: una fiera all’insegna dell’armonia e della serenità, con la presenza di numerosi stand, workshops e conferenze. Un percorso interattivo e coinvolgente durante il quale sarà possibile provare, conoscere, sperimentare gratuitamente decine di terapie e rimedi bionaturali, numerosi stili di yoga, decine di massaggi, erbe, tisane, spezie, terapie olistiche, massaggi e tutte quelle discipline e quei prodotti vo...

Sheraton San Siro Milano, la nuova oasi urbana

Se siete sempre alla ricerca di qualche nuova esperienza da vivere a Milano, ce ne sono ben tre, appena aperte:  Bar & Restaurant,  steakhouse e Spa Wellness, in un unico posto. Si tratta del nuovo Sheraton Milan San Siro , fresco fresco di restauro. Situato nel residenziale e verde quartiere di San Siro a seguito del restyling del preesistente Grand Hotel Brun, oggi il nuovo Sheraton Milan San Siro vanta una posizione privilegiata in un’oasi di verde cittadino. Sheraton Milan San Siro è:  dedicato a Milano, la città cosmopolita, la fonte di ispirazione per designer, stilisti, musicisti ed artisti, luogo che genera creatività. Uno spazio internazionale, destinato sia agli ospiti dell’hotel ma non solo, anche ai milanesi stessi, un catalizzatore culturale che rafforza l’incontro tra la comunità locale e quella che porta il mondo a Milano.  Il progetto di architettura e di interior design richiama il  modello di resort u...