Covid… ormai tutto è scandito e regolato in nome di questo. Viviamo e ci adattiamo alle norme anti-Covid sempre più severe. Ciascuno si organizza come può per far fronte e sopravvivere. La parola d’ordine è Flessibilità. Ma ci sta. E ci accorgiamo che se vogliamo, tutto (o quasi) si può fare. Ed è proprio per questo che alla vigilia della venticinquesima edizione di Artigiano in Fiera, la più grande manifestazione dell’artigianato rivolta al pubblico, gli organizzatori hanno deciso di dare vita al salone, ma in forma digitale. Una formula diversa, a cui però ci stiamo sempre più abituando.
E sinceramente noi già un po' vi-e-ci immaginiamo, comodamente in tuta sul divano con una tazza fumante tra le mani, a perlustrare la fiera in cerca dell'acquisto perfetto!
Infatti gli artigiani potranno presentarsi ai “visitatori” su una piattaforma che permetterà di vendere i prodotti e anche -perché no- raccontare il proprio lavoro. Perché proprio non andava giù l’idea di rinunciare ad acquistare gli articoli di artigianato e le specialità alimentari pensando al Natale.
Quindi dal 28 novembre al 20 dicembre 2020 si animerà la manifestazione in modalità digitale dove ciascun “espositore” avrà un proprio spazio, una propria vetrina che consentirà di creare una connessione con il pubblico.
Ed ora ecco la buona notizia nella buona notizia (incredibile! una volta ogni tanto...): per sostenere la manifestazione, Ge.Fi. - Gestione Fiere si farà carico delle spese di spedizione degli articoli acquistati.
Per tenervi aggiornati potete cliccare qui.
Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...