Passa ai contenuti principali

Helbiz Kitchen, nasce il servizio che rivoluziona il food delivery


Ne avevamo parlato qui solo pochi giorni fa per raccontare di come gli studenti milanesi potessero utilizzare gratuitamente il monopattino per recarsi a sostenere gli esami di maturità. Ed eco un'altra notizia che fa parlare di Helbiz. Questa volta si tratta di Helbiz Kitchen. Si, perché la società newyorchese che gestisce monopattini, biciclette e motorini elettrici in oltre 30 città in tutto il mondo, è pronta a consegnare a domicilio piatti e portate. Il servizio, attivo da oggi, ha scelto la città di Milano come prima realtà dove operare, per poi diffondersi a livello globale.
 
Helbiz Kitchen è la più grande ghost kitchen internazionale sviluppata per rivoluzionare l’esperienza del food delivery, sia sul piano gastronomico, sia sul piano delle ordinazioni e delle consegne. Si basa infatti su una gigantesca cucina di quasi 2.000 mq nel cuore di Milano e su un servizio di consegna a domicilio che sfrutta la collaudata esperienza nella mobilità elettrica di Helbiz.

In questa fase iniziale il progetto parte dal quartiere di Washington e si estende per circa 3 km di raggio in termini di consegne (per garantire la massima qualità del cibo a domicilio), per poi espandersi sia come raggio di azione sia come presenza di altre ghost kitchen sul territorio, e che permetterà a tutti coloro che accedono all’app Helbiz, selezionando l’icona “Food”, di ordinare nello stesso momento, con un'unica transazione e con un’unica consegna, sei tipologie di menu differenti - pizza, hamburger, insalata, poke, sushi e gelato - e di riceverli in tempi rapidissimi attraverso i butlers di Helbiz che, oltre alle consegne a domicilio su scooter elettrici, si occuperanno di offrire un’esperienza da un ristorante di livello. I butlers non si limiteranno alla semplice consegna, ma già dal loro abbigliamento e dal suo savoire faire, garantiranno un’esperienza culinaria che prende ispirazione da ciò che avviene di consueto nei migliori ristoranti.

E il tutto è pensato e realizzato all’insegna dell’eco-sostenibilità lungo tutta la filiera, dall’approvvigionamento delle materie prime, alla preparazione dei cibi, sino alla consegna.

Siete pronti a provare il nuovo servizio? Scaricate subito l'app per ottenere l'accesso anticipato!

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Il 2-3-4 febbraio a Fiera Milano City apre il salone Salute e Benessere

È un salone itinerante e a inizio febbraio approda Milano. Si chiama Salute e Benessere da Oriente a Occidente ed è una fiera dedicata alla salute e il benessere, ai trattamenti per il corpo e la mente, ai massaggi, alla cosmesi, alle erbe, alle tisane, al biologico, alle discipline bionaturali, alle terapie alternative, allo yoga, al tai chi chuan, che verrà ospitata all’interno del Festival dell’Oriente edizione di Milano, in programma nei giorni 2-3-4 febbraio 2018 presso Fiera Milano City . Si tratta di un appuntamento dedicato al benessere, in tutte le sue sfaccettature: una fiera all’insegna dell’armonia e della serenità, con la presenza di numerosi stand, workshops e conferenze. Un percorso interattivo e coinvolgente durante il quale sarà possibile provare, conoscere, sperimentare gratuitamente decine di terapie e rimedi bionaturali, numerosi stili di yoga, decine di massaggi, erbe, tisane, spezie, terapie olistiche, massaggi e tutte quelle discipline e quei prodotti vo...

Sheraton San Siro Milano, la nuova oasi urbana

Se siete sempre alla ricerca di qualche nuova esperienza da vivere a Milano, ce ne sono ben tre, appena aperte:  Bar & Restaurant,  steakhouse e Spa Wellness, in un unico posto. Si tratta del nuovo Sheraton Milan San Siro , fresco fresco di restauro. Situato nel residenziale e verde quartiere di San Siro a seguito del restyling del preesistente Grand Hotel Brun, oggi il nuovo Sheraton Milan San Siro vanta una posizione privilegiata in un’oasi di verde cittadino. Sheraton Milan San Siro è:  dedicato a Milano, la città cosmopolita, la fonte di ispirazione per designer, stilisti, musicisti ed artisti, luogo che genera creatività. Uno spazio internazionale, destinato sia agli ospiti dell’hotel ma non solo, anche ai milanesi stessi, un catalizzatore culturale che rafforza l’incontro tra la comunità locale e quella che porta il mondo a Milano.  Il progetto di architettura e di interior design richiama il  modello di resort u...