Passa ai contenuti principali

Torna Eustachiora con il delivery di zona


Foto da internet -
www.cascinavengore.it

Siete pronti a degustare i vini di Cascina Vengore?

Siamo a Cisterna d’Asti in Piemonte, dove ventisei ettari e tre giovani fratelli celebrano l’armonia fra uomo e natura.

Nel silenzio perfetto di questo anfiteatro naturale, ogni spicchio di terra offre dall’alba al tramonto le condizioni ideali alla crescita delle uve delle Terre Alfieri. Oltre 60.000 nuove viti, impiantate nel 2012 e in conversione bio dal 2016, si estendono nella piccola e protetta valle: un’area di 26 ettari, 16 dei quali coperti dai nuovi vigneti, 6 da prato e 4 da boschi in un dialogo tra natura selvaggia e addomesticata dall’uomo tra Roero e Monferrato.

Qui Daniele, Alessio e Luca lavorano instancabilmente la terra, rispettando la biodiversità e i ritmi naturali del tempo e delle stagioni e raccogliendo tutto ciò che la Natura dona loro, dalle fonti naturali di acqua che penetrano rocce ricche di minerali, ai boschi che offrono riposo agli uccelli fino ai grappoli che si trasformeranno in eleganti e prestigiosi vini.

Il Distretto EustachiORA (che prende il nome da Via Eustachi) -un distretto a misura di cittadino che unisce la tradizione e i valori Made in Italy, con i grandi appuntamenti che coinvolgono la città di Milano- sempre attento alle necessità del cittadino, con il supporto del Municipio 3 - Comune di Milano, lancia il servizio delivery di quartiere, per i residenti della zona 3: per tutta la settimana la consegna sarà totalmente gratuita.

Questo progetto punta a riscoprire e vivere consapevolmente la dimensione di quartiere, valorizzando la proposta del Comune di Milano (documento 20.20: la città raggiungibile a 15 minuti a piedi), e preservando la parte positiva del nostro modello di sviluppo: l’attenzione all’ambiente e alla mobilità leggera, alle diversità sociali, la condivisione nel quartiere e incentivare il ritorno alla produzione locale, promuovere lo sviluppo e abbattere la competizione tra commercianti, lasciando spazio a uno spirito più costruttivo, di condivisione.

Il servizio verrà fornito grazie ai partner, I Corrieri della madonnina CDM, esperti del settore food delivery, promotori della cargo bike. "La nostra missione è quella di limitare il più possibile l'utilizzo di veicoli a motore all'interno dei centri urbani, con l’obiettivo di trasferire tutta la logistica cittadina nel mondo del trasporto ecosostenibile. Il secondo importante obiettivo di CDM è conferire il giusto riconoscimento professionale a una categoria solitamente poco rappresentata, quella dei lavoratori della logistica, e in particolare ai corrieri in bicicletta.

Dal 7 al 13 Giugno ogni locale proporrà un menù ad hoc, ai residenti basterà comunicare ai locali il proprio ordine e aspettare la consegna gratuita!. Gli esercenti manterranno gli orari e chiusura dei propri locali.  L'orario di consegna: dalle ore 19.00 alle ore 22.00.

Il Menù del Distretto EustachiORA

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Il 2-3-4 febbraio a Fiera Milano City apre il salone Salute e Benessere

È un salone itinerante e a inizio febbraio approda Milano. Si chiama Salute e Benessere da Oriente a Occidente ed è una fiera dedicata alla salute e il benessere, ai trattamenti per il corpo e la mente, ai massaggi, alla cosmesi, alle erbe, alle tisane, al biologico, alle discipline bionaturali, alle terapie alternative, allo yoga, al tai chi chuan, che verrà ospitata all’interno del Festival dell’Oriente edizione di Milano, in programma nei giorni 2-3-4 febbraio 2018 presso Fiera Milano City . Si tratta di un appuntamento dedicato al benessere, in tutte le sue sfaccettature: una fiera all’insegna dell’armonia e della serenità, con la presenza di numerosi stand, workshops e conferenze. Un percorso interattivo e coinvolgente durante il quale sarà possibile provare, conoscere, sperimentare gratuitamente decine di terapie e rimedi bionaturali, numerosi stili di yoga, decine di massaggi, erbe, tisane, spezie, terapie olistiche, massaggi e tutte quelle discipline e quei prodotti vo...

Sheraton San Siro Milano, la nuova oasi urbana

Se siete sempre alla ricerca di qualche nuova esperienza da vivere a Milano, ce ne sono ben tre, appena aperte:  Bar & Restaurant,  steakhouse e Spa Wellness, in un unico posto. Si tratta del nuovo Sheraton Milan San Siro , fresco fresco di restauro. Situato nel residenziale e verde quartiere di San Siro a seguito del restyling del preesistente Grand Hotel Brun, oggi il nuovo Sheraton Milan San Siro vanta una posizione privilegiata in un’oasi di verde cittadino. Sheraton Milan San Siro è:  dedicato a Milano, la città cosmopolita, la fonte di ispirazione per designer, stilisti, musicisti ed artisti, luogo che genera creatività. Uno spazio internazionale, destinato sia agli ospiti dell’hotel ma non solo, anche ai milanesi stessi, un catalizzatore culturale che rafforza l’incontro tra la comunità locale e quella che porta il mondo a Milano.  Il progetto di architettura e di interior design richiama il  modello di resort u...