Passa ai contenuti principali

Dal 23 al 25 marzo apre la XII edizione dell’Italia Beer Festival


Durante il weekend che va dal 23 al 25 marzo andrà in scena la XIII edizione dell'IBF- Italia Beer Festival, il primo festival sulle birre artigianali d’Italia e ora anche internazionale, nello Spazio East Ends Studio 90 di Via Mecenate 88/a a Milano.

La novità dell’anno è infatti proprio l’internazionalità: in degustazione le birre artigianali di diversi birrifici esteri. Qui l’elenco dei birrifici e del paese di provenienza, anche oltreoceano:
  • Dagli States: il birrificio Lost Coast
  • Dall’Inghilterra: i birrifici Cromarty, Wylam, Trak
  • Dalla Svezia: i birrifici Stigbergets, O/O Brewing, Beerbliotek, Omnipollo
  • Dalla Norvegia: il birrificio 7F Jell
  • Dalla Francia: il birrificio Le Debauche
  • Dal Belgio: il birrificio Caulier
  • Dalla Grecia: i birrifici Chios e Satyr
Per questa edizione il prezzo di ingresso alla manifestazione è sceso a 6 euro rispetto agli 8 euro degli anni precedenti. Tante le degustazioni e le masterclass sulla birra completamente gratuite, da prenotare al momento fino ad esaurimento posti.

Agli East Studios, sarà possibile degustare birre da 10 cl e 25 cl.

I birrifici italiani presenti
  • Birrificio BQ di Milano
  • Birrificio WAR di Cassina de’ Pecchi (MI)
  • Birrificio L’Inconsueto di Busto Arsizio (VA)
  • Birra Eretica di Ornago (MB)
  • Birrificio The Brave di Lodi
  • Birrificio Opera- Pavese di Pavia
  • Birrificio Legnone di Dubino (So)
  • La Birra di Meni di Cavasso Nuovo (PN)
  • Birrificio Otus di Seriate (BG)
  • Birrificio Toccalmatto di Fidenza (PR)
  • Birra Epica di Sinagra (ME)
Gli street food: novità di questa edizione è la degustazione delle pizze di Ambaradan, dove è cliente a decidere quanto vale la propria cena, si decide quanto pagare la propria pizza decretando se M (migliorabile), B (buona) o O (ottima); lo Scarrozzino per un gustoso fritto ascolano; Porcky di pura cucina bergamasca e il BQ De Nott con il suo inconfondibile panino con polpetta di cavallo. 

La musica. Italia Beer Festival è da sempre teatro di musica live: con musica Rock'n'Roll venerdì si esibiranno i Howlin Lou and His Whip Lovers dalle 22.30, mentre sabato dalle 21.30 si ascolterà la musica folk pop “buffe canzoni d’amore complicato” di Roberta Carreri per canzoni d’amore all’italiana e dalle 23 i Chilly Whilly, tribute band dei Red Hot Chili Peppers.

Dove: East End Studios 90 di via Mecenate 88/a
Orari: venerdì 23 marzo dalle 17 alle 2; sabato 24 marzo dalle 12 alle 2
domenica 25 marzo dalle 12 a 

Costo: Il biglietto di ingresso sarà di 6 euro e 2 euro di cauzione per il bicchiere, in degustazione 10 e 25 cl.
È possibile portare il proprio bicchiere e il porta bicchiere da collo delle manifestazioni precedenti.

Post popolari in questo blog

Dal 24 al 25 maggio al Nhow Hotel di via Tortona torna l'Aperitivo Festival

Milano sarà di nuovo Capitale dell’Aperitivo: da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si svolgerà la seconda edizione di Aperitivo Festival , un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo. La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali e alcuni dei più grandi brand del settore. Per l’occasione il Nhow Hotel di via Tortona 35 , in zona navigli-Porta Genova, si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese. Un programma ricco quello che si sviluppa a pa...

Una settimana di prelibatezze irlandesi a Milano

  Per tutti gli appassionati dell’Isola di Smeraldo, sta per arrivare a Milano un evento particolare, un’occasione unica per apprezzare la gastronomia irlandese, terra magica famosa per le immense distese verdi e le alte scogliere accarezzate dalla brezza del Nord e dall’Oceano Atlantico. Qui gli animali sono liberi di pascolare e l’uomo vive ancora in armonia con la natura. A vegliare su di loro è St. Patrick, il santo patrono conosciuto e festeggiato in tutto il mondo il 17 marzo. Proprio in onore di San Patrizio i menù italiani di alcuni dei più noti ristoranti di Milano si vestono di verde grazie alle materie prime d’eccellenza irlandesi. A Taste of Ireland , infatti, è una settimana dedicata alle prelibatezze irlandesi che si inserisce a regola d’arte all’interno dell’ Ireland Week , l’evento diffuso che rende omaggio alla cultura, alle tradizioni, alla storia e alla gastronomia irlandesi promosso da Turismo Irlandese. Questa seconda edizione di A Taste of Ireland, sarà l’occa...

Torna Be Nordic 2018, per vivere le emozioni delle terre del Nord

Nyhavn è l'antico porto di Copenaghen Se siete sensibili al fascino del Nord Europa non potete perdere questo appuntamento: Danimarca, Finlandia, Norvegia sono nuovamente insieme per la quinta edizione di Be Nordic . La manifestazione si svolgerà dal 23 al 25 marzo alla Microsoft House. Appassionati e visitatori potranno vivere le emozioni delle terre del Nord, grazie ad un programma molto ricco di laboratori, eventi, conferenze e degustazioni nordiche. Il primo passo per un viaggio è di fatto virtuale, e la Microsoft House è lo spazio ideale per iniziare questo percorso combinando le tantissime esperienze previste dal programma con collegamenti live da Danimarca, Norvegia e Finlandia. L’esplorazione del Nord passa per la scoperta della sua architettura, della gastronomia e del design. Non mancheranno i racconti di viaggio, le lezioni di fotografia, i mini corsi di lingua per imparare i primi rudimenti, o i laboratori creativi fai da te, una pratica molto diffusa ne...